Si avvicina l’Equinozio d’Autunno, che nella Ruota dell’Anno di Avalon è connesso alla Dea Madre della Terra. Questa festività è anche detta “Mabon” poiché anticamente in Galles si celebrava il
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Si avvicina l’Equinozio d’Autunno, che nella Ruota dell’Anno di Avalon è connesso alla Dea Madre della Terra. Questa festività è anche detta “Mabon” poiché anticamente in Galles si celebrava il
Il calice dell’ultima cena di Gesù, che prima ancora era il grembo della Dea, è uno dei più forti simboli culturali e spirituali dell’Occidente. Coloro che, nelle leggende, si mettono
Di Elena, la madre dell’imperatore Costantino I, il primo imperatore romano cristiano, si sa poco e quel poco è confuso. Per alcuni era la figlia di un oste, secondo altre
Le confessioni di una suora pagana (romanzo storico) di Kate Horsley, è un romanzo sentito e splendidamente scritto sulla fine di un’era, purtroppo non ancora disponibile in italiano. Gwynneve è un’aspirante
“Ogni grande esperienza spirituale […] crea una forma-pensiero carica di potenza spirituale. […] Contattiamo la forma-pensiero, e la potenza immagazzinata in essa viene veicolata nella nostra anima.” -Dion Fortune Eccetto
“Ho giurato solennemente che avrei creato un centro dell’antico sapere su questa collina sacra. Il fuoco può bruciare solo ciò che è visibile all’occhio umano, ciò che è fatto da
Una delle principali Dee collegate a Beltane – festività celtica in cui si celebra il risveglio della natura e che cade tra fine Aprile e inizio Maggio (Calendimaggio) – è
Di Re Artù, figura indimenticabile ed eterna, è stato scritto moltissimo, ma spesso i suoi genitori sono stati sminuiti o comunque non è stata data loro la rilevanza che gli
“Molto, molto tempo prima, in un tempo di cui la breve memoria del genere umano non conservava tracce, la Luce aveva trionfato, e ora regnava suprema nel Sole. Ma nel
“Si vociferava anche che [il Graal] fosse stato visto sull’altra isola, Ynis Witrin, scintillante in fondo al pozzo, quel pozzo che ad Avalon era lo specchio sacro della Dea; perciò