LE MIE CREAZIONI

CROCE DI BENEDIZIONE DI BRIGID E SANTA BRIGIDA

In occasione della celebrazione celtica di Imbolc (1° Febbraio), in Irlanda, si preparavano e in certi luoghi ancora si preparano le cosiddette croci di Brigid (e del suo alter ego cristiano Santa Brigida di Kildare), composte da quattro braccia uguali racchiuse in un cerchio, a simboleggiare della ruota solare (che è simbolo appropriato per una divinità del fuoco e della luce); lo stesso giorno vengono bruciate le croci preparate l'anno prima e conservate fino ad allora. Si possono fare con rami, giunchi, ma anche con altri materiali, come lo spago (come quelle che ho creato io e che vedete in foto).

Appesa in casa, magari sopra la porta di ingresso, la croce di Brigid protegge chi entra, chi esce e chi vive in quel luogo, e mette in equilibrio gli elementi.

I kit che vedete in foto sono interamente fatti a mano e contengono:

--- Una croce di Brigid in spago naturale con ciondolino raffigurante una triquetra (che simboleggia Brigid come dea triplice: fanciulla-madre-anziana).

--- Una cartolina con la benedizione di Santa Brigida.

--- Una candelina a simbolo della fiamma sacra di Brigid e Santa Brigida.

Per maggiori informazioni manda un messaggio tramite il contact form del sito.

kit croce di brigid

INCENSI

Da qualche tempo mi dedico alla sperimentazione con gli incensi, i cui fumi e profumi richiamano in me la sacralità e bellezza degli antichi templi.

Le materie prime sono tutte naturali e, quanto più possibile, locali. A seconda di ciò che la natura offre, e sempre nel suo rispetto, raccolgo personalmente alcune resine e piante nei miei boschi. Quando ciò non è possibile, mi rivolgo a fornitori di fiducia.

Gli incensi sono creati a mano uno a uno, e caricati energeticamente con lo scopo specifico per il loro uso.

Qui potrete scaricare un pdf informativo sull'uso delle miscele sfuse per carboncino.

E qui i video degli incensi: instagram.com/italianavalon

Standard Menu 2
Standard Menu 2 (2)