La pietra del cielo è il primo romanzo del ciclo “Le cronache di Avalon”, di Jack Whyte, che racconta il mito arturiano a partire dalle sue origini romane. Pubblicato nel
La pietra del cielo è il primo romanzo del ciclo “Le cronache di Avalon”, di Jack Whyte, che racconta il mito arturiano a partire dalle sue origini romane. Pubblicato nel
“I due mondi si riuniranno e ci sarà spazio per la Dea e per il Cristo, per il Calderone e per la Croce.” – Le Nebbie di Avalon Il motivo
A Yule, durante una battuta di caccia e dei festeggiamenti, Artù si ritrova da solo nei boschi e si imbatte in un cavaliere oscuro, che gli lancia una sfida: gli
Questa è una delle storie a me più care… Si dice che Giuseppe di Arimatea (zio di Gesù e ricco commerciante) a volte nei suoi viaggi portasse con sé il
Sulla terra ci sono vari luoghi che si possono considerare dei portali – dei punti in cui il velo tra i mondi può essere sollevato – in quanto a livello
La leggenda dell’Awen è uno degli antichi racconti gallesi più noti. Cominciò tutto quando la dea Ceridwen decide di fare una pozione per il figlio Morfran, nato molto brutto e
“E quei piedi nei tempi antichi Camminarono sulle verdi montagne d’Inghilterra? E fu visto il Santo Agnello di Dio Tra i piacevoli pascoli d’Inghilterra?” (estratto dalla poesia Jerusalem di William
NOTA: L’articolo si riferisce al libro in lingua originale, The Mists of Avalon, Penguin Books 1993, e alla versione audiolibro letto da Davina Porter, Recorded Books, 2011. Parla Morgana… Ai